Skip to main content

RPR

  •  Home
  • Catechetica ed Educazione
  • Osservatorio Catechetico
img_8482_52485908942_o
IMG_2507
mod2
IMG_1093
mod3
IMG_2125-1
IMG_1976-Copia-1
IMG_1988
IMG_1378-2
IMG_1383-2
IMG_1884-1
News
  • XVIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
  • XVI DOMENICA TEMPO ORDINARIO
  • «Chiamati a diventare Capolavori». Vocazione e discepolato delle persone con dis...
  • Conclusioni sul Corso estivo IdR: Il sapere religioso nel tempo del dialogo
  • XV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
  • XIV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
  • La formazione per il ministero catechistico: sviluppo e principi di base
  • SS. PIETRO E PAOLO
  • UN'EDITRICE SALESIANA PER LA CATECHESI
  • Global RE© May - June 2025

Patrimonio biblico come risorsa educativa.

L’IRC nel curricolo orientato alle competenze

30 Settembre 201430 Settembre 2014 editore IRC, Novità

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Conferenza Episcopale Italiana organizzano un Corso di aggiornamento che coinvolge 120 insegnanti di religione cattolica in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado, sul tema “Patrimonio biblico come risorsa educativa. L’IRC nel curricolo orientato alle competenze” che si svolgerà presso l’hotel Domus pacis a Santa Maria degli Angeli –  Assisi (PG) dal 27-29 ottobre 2014.
Il Corso intende approfondire la riflessione sui possibili sviluppi di un curricolo in verticale di quello che è un elemento contenutistico essenziale ma anche una fonte decisiva nell’IRC: il testo biblico.
Ci si interrogherà in particolare sulle diverse modalità di approccio ad alcune tematiche bibliche che aprono a diverse e differenti prospettive di ricerca e apprendimento, nella logica della maturazione delle competenze da parte dell’alunno.

cultura dialogo educazione IRC religioni scuola

Navigazione articoli

Incontro dei Responsabili regionali per l’IRC

Ricostruire l’umanità della religione. L’orizzonte educativo dell’esperienza religiosa

Cerca

Categorie

  • IRC
    • Didattica
    • Identità
    • Normativa
  • Catechesi
    • Adulti
    • Catechisti
    • Iniziazione
    • Primo Annuncio
  • Giovani
    • Educazione
    • Gruppi/Movimenti
    • PG Salesiana
    • Ricerche
    • Spiritualità
  • Formazione
    • Iniziative Formative
    • Linguaggio
    • Processi
    • Sperimentazioni
      • Scuola Primaria
    • Storia e Teoria
  • Documenti
    • Chiesa
    • Cultura
    • Educazione
    • Scuola e Religione
  • EREnews
  • Annale

AL CINEMA

  • Film: La quattordicesima domenica del tempo ordinario

IN LIBRERIA

  • Catechesi. soggetti, età e condizioni di vita

#cosacercaunidr

    img_8482_52485908942_o
    IMG_2507
    mod2
    IMG_1093
    mod3
    IMG_2125-1
    IMG_1976-Copia-1
    IMG_1988
    IMG_1378-2
    IMG_1383-2
    IMG_1884-1

    Contatti

    Università Pontificia Salesiana
    Facoltà di Scienze dell’Educazione
    Piazza Ateneo Salesiano, 1 – 00139 Roma
    (39)0687290600 – rpr@unisal.it

    Eventi

    • “Essere leader in una Chiesa sinodale – formarsi al discernimento ecclesiale per la missione” 7 Maggio 2025
    • La vita provoca la catechesi. Anno 2 2 Aprile 2025
    • Religione e Religioni. Lo spazio dell’IRC 27 Marzo 2025
    • Sussidio per il Giubileo 22 Gennaio 2025

    Novità

    • «Chiamati a diventare Capolavori». Vocazione e discepolato delle persone con disabilità 14 Luglio 2025
    • Conclusioni sul Corso estivo IdR: Il sapere religioso nel tempo del dialogo 11 Luglio 2025
    • Global RE© May – June 2025 23 Giugno 2025
    • Festa dei Partenti dell’Istituto di Catechetica UPS 22 Maggio 2025
    Copyright © 2025 | Rivista di Pedagogia Religiosa - Università Pontificia Salesiana - Piazza dell’Ateneo Salesiano 1, 00139 – Roma